
Ci stiamo trasferendo su HolidayHub, vieni a trovarci!
Ti piace la nuova pagina?
L'Università di Informatica Ca' Foscari rappresenta una delle facoltà più moderne disponibili nella panoramica delle università di Venezia. L' "informatica" è una materia in continua evoluzione,che costringe le facoltà a tenere aggiornati i propri corsi suggerendo sempre nuovi programmi in linea con lo sviluppo delle tecnologie.
L'attuale facoltà di informatica è l'erede della precedente facoltà di scienze dell'informazione ed è attualmente disloccata presso il dipartimento di Mestre.
I corsi di laurea triennale e biennale contribuiscono alla formazione dello studente in diversi settori dell'informatica come la progettazione o l'amministrazione di sistemi informatici.
Entrambi i corsi sono sviluppati e articolati a crediti, come previsto dalle ultime normative. Ad ogni esame vengono associati un certo numero di crediti che verranno aggiunti al proprio "curriculum" al superamento dell'esame stesso.
Anche la prova finale ha un punteggio corrispondente a 6 crediti e l'elaborato di ogni studente deve essere caricato obbligatoriamente online entro alcune date ben preastabilite, oltre le quali non verrà più accettato.
Alcune delle materie insegnate sono:
Percorsi consigliati per raggiungere l'università di Mestre:
In autobus: | prendere l'autobus 51, disponibile ai minuti 0, 20, 40. Scendere alla prima fermata di Via Torino, proprio di fronte alla sede del Gazzettino |
In auto: | seguire le indicazioni per "Laguna Palace" e proseguire quindi sulla stessa strada per altri 400 metri. L'ingresso dell'università si trova sul lato sinistro della strada. |
Per chi dovesse raggiungere l'università dall'aeroporto Marco Polo di Venezia (Tessera) è disponibili il bus speciale dell'ATVO che conduce fino alla stazione ferroviaria di Mestre; da qui è possibile proseguire con le indicazioni sopra citate.
Sul sito internet dell'università è presente l'apposita area riservata per l'accesso degli studenti iscritti dove ognuno può gestire la prenotazione agli esami, avere informazioni sui pagamenti annuali, controllare il libretto personale, presentare domanda di laurea e caricare online la propria tesi.
![]() |
![]() |
![]() |
Leggi la nostra guida Venezia in un giorno: la più completa e interessante guida per trascorrere una gita di un giorno nella città lagunare.
Tanti spunti, punti di interesse e itineari nascosti per non perdere nemmeno uno scorcio nel tuo itinerario